

Sostenibilità
Bilancio di sostenibilità ESG
Responsabilità ambientale
Valente punta su una logistica sostenibile: usa HVO per ridurre le emissioni, rigenera pneumatici e gestisce batterie esauste in ottica circolare, grazie a partner qualificati e tecnologie avanzate.
Responsabilità sociale
Valente promuove una sostenibilità che mette al centro le persone: sicurezza, benessere e inclusione guidano ogni scelta, dal welfare aziendale alla formazione, dalla selezione dei partner al sostegno al territorio.
Governance
Valente investe in digitalizzazione e sicurezza per garantire trasparenza, tutela dei dati e tracciabilità. Tecnologia, flotta moderna e monitoraggio continuo sono al centro di una governance orientata all’innovazione.
Efficienza e circolarità operativa
- Gomme monitorate da sensori Continental per ottimizzare usura e sicurezza
- Rigenerazione dei pneumatici tramite radiografia e ricostruzione certificata
- Gestione tracciata e sostenibile delle batterie esauste
- Collaborazione con fornitori per il recupero e riciclo degli scarti
Energia pulita e biocarburanti
- Uso di HVO (diesel rinnovabile al 100%) a basse emissioni
- Prodotto da scarti vegetali e non in competizione con la filiera alimentare
- Compatibile con i motori diesel esistenti, senza modifiche
- Riduzione di CO₂, particolato e NOx
- Nessun investimento infrastrutturale richiesto per l’adozione
Mobilità sostenibile e responsabile
- Ottimizzazione delle tratte per ridurre i chilometri percorsi a vuoto
- Flotta in costante aggiornamento con mezzi a basse emissioni
- Partnership con fornitori attenti all’impatto ambientale
- Scelte operative orientate alla riduzione dello spreco energetico
- Priorità a soluzioni logistiche flessibili e meno impattanti
Efficienza e circolarità operativa
- Gomme monitorate da sensori Continental per ottimizzare usura e sicurezza
- Rigenerazione dei pneumatici tramite radiografia e ricostruzione certificata
- Gestione tracciata e sostenibile delle batterie esauste
- Collaborazione con fornitori per il recupero e riciclo degli scarti
Energia pulita e biocarburanti
- Uso di HVO (diesel rinnovabile al 100%) a basse emissioni
- Prodotto da scarti vegetali e non in competizione con la filiera alimentare
- Compatibile con i motori diesel esistenti, senza modifiche
- Riduzione di CO₂, particolato e NOx
- Nessun investimento infrastrutturale richiesto per l’adozione
Mobilità sostenibile e responsabile
- Ottimizzazione delle tratte per ridurre i chilometri percorsi a vuoto
- Flotta in costante aggiornamento con mezzi a basse emissioni
- Partnership con fornitori attenti all’impatto ambientale
- Scelte operative orientate alla riduzione dello spreco energetico
- Priorità a soluzioni logistiche flessibili e meno impattanti
Tutela del personale e sicurezza sul lavoro
- Rigoroso rispetto delle normative su salute e sicurezza
- Formazione continua su emergenze, primo soccorso e uso attrezzature
- Valutazione periodica dei rischi e coinvolgimento attivo dei dipendenti
- Fisioterapia per prevenire disturbi professionali degli autisti
- Camion con scatola nera, controllo incrociato e mirror cam per la sicurezza alla guida
Welfare, valorizzazione e crescita professionale
- Sistema di welfare con premi mensili basati su performance oggettive
- Investimenti in formazione: 40 ore nel solo 2022 su sicurezza e competenze operative
- Cultura aziendale orientata all’efficienza e al riconoscimento dei meriti
- Ambiente di lavoro sano, collaborativo e inclusivo
Etica e coesione
- Selezione dei fornitori basata su criteri etici, ambientali e di legalità
- Sostegno continuativo ad attività locali culturali e sportive
- Sponsorizzazioni a eventi che favoriscono coesione, inclusione e benessere sociale
- Impegno attivo nel rafforzare il legame con il territorio
Tutela del personale e sicurezza sul lavoro
- Rigoroso rispetto delle normative su salute e sicurezza
- Formazione continua su emergenze, primo soccorso e uso attrezzature
- Valutazione periodica dei rischi e coinvolgimento attivo dei dipendenti
- Fisioterapia per prevenire disturbi professionali degli autisti
- Camion con scatola nera, controllo incrociato e mirror cam per la sicurezza alla guida
Welfare, valorizzazione e crescita professionale
- Sistema di welfare con premi mensili basati su performance oggettive
- Investimenti in formazione: 40 ore nel solo 2022 su sicurezza e competenze operative
- Cultura aziendale orientata all’efficienza e al riconoscimento dei meriti
- Ambiente di lavoro sano, collaborativo e inclusivo
Etica e coesione
- Selezione dei fornitori basata su criteri etici, ambientali e di legalità
- Sostegno continuativo ad attività locali culturali e sportive
- Sponsorizzazioni a eventi che favoriscono coesione, inclusione e benessere sociale
- Impegno attivo nel rafforzare il legame con il territorio

