intro-imageintro-image-mobile
News

Restiamo aggiornati: scopri le ultime notizie

31 marzo 2025

È cambiata la normativa: nuove tutele per l'autotrasporto

Con l’entrata in vigore del Decreto-Legge 73/2025, cambia radicalmente il quadro normativo per il settore dell’autotrasporto. Il nuovo "DL Infrastrutture" introduce misure inderogabili a tutela delle imprese di trasporto, con impatti immediati su tempi di carico/scarico e termini di pagamento.
Tra le novità più significative:

• 90 minuti di franchigia obbligatoria per ogni operazione di carico o scarico. Superato questo tempo, il vettore ha diritto a 100 euro di indennizzo per ogni ora (o frazione) di ritardo, importo aggiornato annualmente secondo l’indice ISTAT.
Gli orari di arrivo possono essere dimostrati tramite geolocalizzazione satellitare o tachigrafo intelligente, eliminando le contestazioni.

• Responsabilità solidale tra committente e caricatore per gli indennizzi dovuti.

• Nuovi obblighi di trasparenza e comunicazione per i committenti sulle modalità di accesso ai luoghi di carico/scarico.

• Rafforzamento dei poteri dell’AGCM (Autorità garante della concorrenza e del mercato) per intervenire in caso di ritardi nei pagamenti.

Per gli operatori del settore, queste modifiche rappresentano una vera svolta operativa e contrattuale, garantendo più certezze e tutele nei rapporti commerciali.

Trasportiamo altre novità!

Continua la lettura

arrow-svg

Tutte le news

timeline-truck